Il Tribunale di Macerata risarcisce un dipendente del Cosmari Srl gravemente demansionato

Il Tribunale di Macerata risarcisce un dipendente del Cosmari Srl gravemente demansionato

Importante vittoria dello Studio Legale Pantaleoni. Il Cosmari Srl è stato condannato dal Tribunale di Macerata a risarcire il danno ad un suo dipendente gravemente demansionato e a ricollocarlo in mansioni proprie della sua categoria contrattuale.

Il caso concreto 

Lo Studio legale Pantaleoni ha ottenuto una importante vittoria dinanzi al Tribunale di Macerata sezione lavoro nei confronti della società che gestisce la raccolta, trasporto, recupero e smaltimento rifiuti nella Provincia di Macerata (Cosmari Srl) in una vicenda che coinvolge un suo dipendente gravemente demansionato.

Il lavoratore era confluito in Cosmari Srl a seguito dell’acquisizione dell’azienda ove lavorava nella quale ricopriva il ruolo di coordinatore unità esterne e dove coordinava decine di dipendenti. 

Una volta passato in Cosmari Srl, nonostante vi fosse un accordo sindacale che prevedeva che la sua professionalità fosse valorizzata, l’azienda lo ha trasferito e contestualmente demansionato assegnandolo a mansioni esclusivamente manuali di spazzamento delle strade.

Questo accadeva nell’anno 2016 e da allora ogni richiesta di essere riassegnato a mansioni proprie del suo inquadramento sono cadute nel vuoto.

Il lavoratore si è rivolto al nostro Studio legale chiedendo di aiutarlo a vedersi riconosciute le mansioni da lungo tempo perdute.

Abbiamo presentato ricorso al Tribunale di Macerata sezione lavoro descrivendo la gravità del demansionamento subito (le mansioni di spazzatura a mani sono le più modeste tra quelle indicate nel Contratto collettivo di categoria) e chiedendo l’assegnazione a mansioni proprie del livello posseduto e della professionalità acquista nei lunghi anni che hanno preceduto l’inserimento in Cosmari Srl.

La decisione del Tribunale di Macerata 

Il Tribunale di Macerata ha ritenuto superfluo ascoltare i testimoni indicati dalle parti dato che il Cosmari Srl non aveva negato che il suo dipendente svolgesse lavori esclusivamente manuali e che, prima di assumerlo, svolgesse attività di coordinamento. Il datore di lavoro riteneva, però, che le mansioni, per quanto diverse, rientrassero nella stessa categoria contrattuale.

Il Tribunale di Macerata ha riconosciuto la gravità del demansionamento, ha condannato il Cosmari Srl ad adibirlo a mansioni proprie del suo livello di inquadramento ed a pagargli le differenze salariali a titolo di risarcimento del danno.

pubblicato il
18 settembre 2023

di Diomede Pantaleoni